⚔️Cosa hanno in comune il “giardino di pietra” della Sicilia e questo pezzo di formaggio?
👏Complimenti a Tania per questo suo bellissimo pezzo di Art Dèco. In attesa di scoprire cosa è successo di preciso possiamo solo ipotizzare. La base sembra ottenuta con della pasta carbonizzata sfumata poi con la paglietta per le pentole.
🔴Barbara: “Userò il coperchio per la cottura al microonde così non sporcherò il fornetto” ….tadaaan
🐰Il Salmoniglio è stato creato dalla maga Cristina, la quale è sempre impegnata nelle sue gare con Ritmo, il suo cavallo meccanico. Con poco tempo a disposizione per accontentare tutti i gusti, Cristina ha deciso di ideare un piatto che soddisfi sia chi ama la carne bianca che chi preferisce il pesce. Ecco quindi il Salmoniglio che promette un’esperienza gustativa unica.
Il pesto del caos è un pesto surgelato e poi passato al microonde. Non c’è spiegazione logica per questo piatto, ma è molto buono. Si dice che sia stato creato da un mago pazzo che voleva creare un piatto che potesse essere mangiato in un mondo post apocalittico e che funzionasse anche da carburante per reattori a fusione.
“Beati siano i meccanici!” “E perché solo i meccanici? Che hanno di speciale i meccanici?” “Non va inteso in senso letterale, intendeva tutti gli operatori del settore metallurgico..”
🔍Un’altro caso sbollito per il detective Pip. Riuscirà il nostro eroe a risolvere il caso e a far tornare la pace nelle cucine della città? 😂
Il mostro a base di pancake è una creatura che si trova nei sotterranei e assomiglia a una grossa pila di pancake sovrapposti. Il suo aspetto dolce e innocuo nasconde però una natura malvagia e crudele.
Non potevano non premiare con una menzione speciale la bellissima torta di compleanno di Rudy
Cosa avrà da ridire anche questa volta Batti? Spoiler: La realtà è che Pip è un genio incompreso🤣
Nel suo laboratorio segreto di scienziata pazza (cioè in cucina), Anna studia incessantemente un modo per conquistare il mondo. Esiste al mondo qualcosa di più malvagio e perverso dell’Olio Aglio e Peperoncino Incenerente di Anna?
Quando pensiamo allo street food italiano, è inevitabile pensare all’Arancino, anche detto Arancina da molti. In ogni città, gastronomia, friggitoria, fiera campionaria o festa di paese, c’è sempre uno che cucina e vende Arancin. Quindi, perché vi ostinate a farli a casa vostra?
Buongiorno, cucinaremalisti! Bentornati alla Top 5 di CucinareMale! L’appuntamento che non stavate aspettando ma che qualcuno vi ha messo in agenda senza chiedervi il permesso! L’unica rubrica che va letta con la voce di un DeeJay! Su le maniiiii!!!!