😻Scopri le magliette ufficiali di cucinaremale😻

cucinaremale

Enciclopedia universale del
“Più grande gruppo di italiano delle cuoche pasticcione (cit) 🤣

Carbonara caput mundi

Le origini di questo nobile piatto si perdono nella marea delle leggende urbane e dei blog dell’internet:
proprio per questo motivo non perderemo tempo a disquisire di storie e miti, ma vi basti ricordare che per
litigare con un italiano (o a maggior ragione un romano) è spesso sufficiente vantarvi di come sbagliate a
fare una buona carbonara a casa vostra.
Se volete peccare con originalità, invece di affogare la pasta nella panna come avreste fatto prima di aprire
questa pagina, i Cucinaremalisti offrono da anni alcuni ottime varianti per rovinare il più classico dei primi e
noi non vediamo l’ora di condividere i segreti più perversi della community.

La Biscottata


Questa è una nota variante dietetica. Anche se ti venisse voglia di mangiare la Carbonara alla Mario-
Federica, il guanciale è così cotto e biscottato che tutto il grasso che poteva avere è scappato dalla padella
per svernare verso lidi più freschi (il fondo della cappa, di solito), lasciando così un bel gusto di legno
affumicato. Vi basterà lasciare incustodita la pentola per chiudere un rapporto di amicizia con i vostri ospiti
che si è prolungato per troppo tempo.

La Veloce

Andiamo tutti di fretta, anche chi lavora da casa. Bisogna produrre e consumare in un lampo. La Carbonara al Binario 4 di Patrizia viene incontro alle necessità del logorio della vita moderna buttando velocemente in padella linguine, prosciutto, parmigiano e un uovo così come vengono dal frigo allo stesso modo di come si lancia camicia, pantaloni e intimo 10 minuti prima del fischio del treno del pendolare che abita a 20 minuti dalla stazione. Gli ingredienti si cucineranno poi da soli. Sono grandi, che facciano il loro lavoro, sfaticati! Anche a mangiarla con calma, comunque, ti resta sullo stomaco.

La solida

L’ideale per testare quei bellissimi piatti da pizza che i parenti vi hanno regalato a natale spendendo tutti i loro bollini della spesa è una bella Carbonara Fritta Dolce alla Laura. Differisce dalla pasta fritta innanzitutto per intenzionalità, per cui se uno non è buono a fare la pasta fritta, allora magari può riuscirgli una carbonara da manuale. Pensate di fare, dunque, una pasta fritta con la pancetta dolce; mettete molto più latte che uova e lasciate gli spaghetti con così annegati sul fuoco al loro destino. Consigliamo una pizza d’asporto per rifarvi la bocca.

Il Consiglio dell’Esperto

L’ingegner Laura, esperta di occlusioni idrauliche, ci dice che “Numerosi test effettuati nelle cucine di perfetti estranei rilevano che uno dei modi migliori per fare esplodere il lavandino è quello di buttare gli albumi dell’uovo e di scolare immediatamente la pasta nello stesso lavello: questo cucinerà immediatamente il bianco appena buttato e tapperà catastroficamente un lavandino medio con un agglomerato di rimasugli simile, per consistenza e colore, a certe schiume poliuretaniche” Nella foto, un tecnico di laboratorio fatica a non ridere e a tenere ferma la mano mentre rimuove il blocco di uova, sugo e altro dalla cucina di Laura.

Se questo viaggio nella cucina tradizionale vi è piaciuto, ringraziate la Community di Cucinaremale! È merito loro se i giovani non rispettano più le tradizioni come la Carbonara!

E comunque, dite la verità: almeno una volta nella vita voi lettori avete fatto anche di peggio! Condividete con noi come avete calpestato i capisaldi della cucina italiana sul gruppo Facebook di Cucinaremale e ridiamone insieme!

😻Visita il nostro negozio online!! 🧡


Articolo precedente