Quando pensiamo allo street food italiano, è inevitabile pensare all’Arancino, anche detto Arancina da molti. In ogni città, gastronomia, friggitoria, fiera campionaria o festa di paese, c’è sempre uno che cucina e vende Arancin. Quindi, perché vi ostinate a farli a casa vostra?
Le origini di questo nobile piatto si perdono nella marea delle leggende urbane e dei blog dell’internet:proprio per questo motivo non perderemo tempo a disquisire di storie e miti, ma vi basti ricordare che perlitigare con un italiano (o a maggior ragione un romano) è spesso sufficiente vantarvi di come sbagliate afare una buona carbonara…
Tutti conoscono e amano il tiramisù. Il re dei dolci a cucchiaio, il principe della semplicità, la star della cucina di mamma, il boia delle diete che cominciano domani (sempre domani). Non c’è ristorante, pizzeria, trattoria, bisteccheria tex-mex, casa di nonna che non proponga il tiramisù ai propri ospiti. Possiamo noi dunque esimerci dall’offrire questa…