cucinaremale

Enciclopedia universale del
“Più grande gruppo di italiano delle cuoche pasticcione (cit) 🤣

Menzione speciale #16 (con intervista)

👏 Complimenti a Tania per questo suo bellissimo pezzo di Art Déco. La base sembra ottenuta utilizzando una tecnica interessante, come la sfumatura di pasta carbonizzata e l’utilizzo di una paglietta per pentole. È affascinante vedere come gli artisti possano sperimentare con materiali e tecniche in modo innovativo.

Abbiamo raggiunto Tania via FB per farci raccontare qualcosa di più!

Ciao sono l’admin di cucinaremale, sto preparando una menzione speciale per la tua padella in Art Déco 😄, sono curioso.. cosa hai combinato?

Ho messo ha bollire gli spaghetti con acqua e sale. Poi sie e tutto carbonizzato. Ho tolto quello che potevo rimuovere con un cucchiaio e poi ho passato la spugna di ferro. A forza di sfregare a un certo punto mi è sembrata karina la padella…fatto la foto 😄 Sono cuoca 😬

“Poi sie e tutto carbonizzato.”… le hai messe su un fornello atomico? 🤣

👩La padella è di semplice alluminio.. Guarda che è semplice carbonizzare il cibo con le fiamme che abbiamo, basta assestarsi 20 min dalla cucina, prende fuoco tutto😅

Secondo te per un cucinaremalista fare il cuoco è più o meno pericoloso di fare rafting o volare con le swing suite?

👩Beh, c’è adrenalina anche in cucina a volte, ed è divertente!

Quando hai deciso di fare la cuoca e la cucinaremalista?

👩Simpatico (n.d.r. Speriamo in senso positivo.. 😅)

È importante sottolineare che l’Art Déco trae origine dall’”Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes” tenutasi a Parigi nel 1925. Questo movimento artistico ha influenzato una vasta gamma di opere sia in Europa che in America, dando forma a diverse espressioni artistiche.

Un esempio famoso di architettura in stile Art Déco è il “Chrysler Building”, che presenta affinità sia con la padella di Tania che con le sue righe nere e il brillio. Situato a New York City, il Chrysler Building è uno dei grattacieli grandi e celebri realizzati in stile Art Déco. Completato nel 1930, ha detenuto il titolo di grattacielo più alto del mondo per un breve periodo. Le sue caratteristiche distintive includono linee geometriche, dettagli ornamentali e finiture metalliche che riflettono la luce, tipiche dell’Art Déco.

Come si dice passare dal grattare una padella a un grattacielo è un attimo.. su cucinaremale.

Il post originale https://www.facebook.com/groups/cucinaremale/posts/2478008399025226/

😻Visita il nostro negozio online!! 🧡